QR Code nel marketing low cost
QR CODE – Obsoleti o ancora tutti da scoprire nel marketing low cost? Oggi parlerò di QR CODE (quick response)
Ormai sappiamo tutti di cosa si tratta, codici bidimensionali di forma quadrata che contengono informazioni, generalmente destinate ad essere lette tramite devices quali smartphone, tablet, ecc.
Conosciamo le sue diverse applicazioni, li abbiamo visti su biglietti da visita per veicolare maggiori informazioni, su locandine dei film per poter visualizzare un trailer inedito, su torte, sulla sabbia o su magliette. Insomma l’utilizzo che se ne può fare è molto vario, ma allo stesso tempo ne conosciamo anche i difetti, che consistono principalmente dalla lettura del qr code stesso: avere un cellulare di ultima generazione, aver installato un programma per la lettura dei codici, attivarlo, fotografare, avere una connessione internet disponibile ed infine attendere la decodifica del codice.
Nonostante i suoi limiti e la sempre maggior diffusione dei NFC (Near Field Communication, di cui parlaremo un’altra volta) io credo che i QR Code, grazie alla semplicità di realizzazione, l’infinità di applicazioni ed i costi contenuti, in futuro saranno utilizzati sempre di più nel marketing low cost, del resto anche noi attualmente stiamo valutando la possibilità di tentare un esperimento che abbia come protagonista proprio i QR Code.